Misure di risposta dell'anello di controllo per la regolazione dell'alimentazione (diagramma di Bode)
Con un oscilloscopio Rohde & Schwarz
Con un oscilloscopio Rohde & Schwarz
Attività da eseguire
Per assicurare la stabilità dei regolatori di tensione e degli alimentatori a commutazione, ad esempio i convertitori buck multifase, il comportamento dell'anello di controllo deve essere misurato e caratterizzato. Un regolatore di tensione con una buona compensazione consente di ottenere tensioni di uscita stabili e riduce l’influenza delle variazioni di carico e della tensione di alimentazione di ingresso. La qualità di questo circuito di controllo determina la stabilità e la risposta dinamica dell’intero convertitore CC/CC.
Soluzione Rohde & Schwarz
Analizzare in modo semplice e rapido la risposta in bassa frequenza del circuito di regolazione mediante l'oscilloscopio con l’opzione di analisi della risposta in frequenza R&S®MXOx-K36 (diagramma di Bode). Caratterizzare la risposta in frequenza di varie apparecchiature elettroniche, tra cui i filtri passivi e i circuiti degli amplificatori. Misurare la risposta dell'anello di controllo e il rapporto di reiezione dell’alimentazione negli alimentatori a commutazione (switching). L'opzione di analisi della risposta in frequenza R&S®MXOx-K36 (diagramma di Bode) utilizza il generatore di forme d'onda incorporato dell'oscilloscopio per creare segnali di stimolo di frequenza compresa fra 10 MHze 100 MHz. Misurando il rapporto tra il segnale di ingresso e il segnale d’uscita del dispositivo in prova (DUT) a ciascuna frequenza di test, l’oscilloscopio traccia un diagramma del guadagno in scala logaritmica e della fase in scala lineare.
L'opzione di analisi della risposta in frequenza R&S®MXOx-K36 (diagramma di Bode) consente di determinare rapidamente il guadagno e il margine di fase degli alimentatori a commutazione o dei regolatori lineari. Queste misure contribuiscono a determinare la stabilità dell'anello di controllo.
L’opzione di analisi della risposta in frequenza R&S®MXOx-K36 (diagramma di Bode) visualizza la risposta del sistema ai cambiamenti nelle condizioni operative, come la variazioni nella tensione di alimentazione o nella corrente di carico.
Configurazione di misura
I circuiti di controllo dell'alimentazione confrontano la tensione di riferimento (Vref) e la tensione di retroazione (Vfeedback) creando un circuito a retroazione negativa che assicura una tensione di uscita stabile.
I test di risposta sull'anello di controllo richiedono l’iniezione di un segnale di errore su un'ampia banda di frequenze nel percorso di retroazione dell'anello di controllo. Per iniettare un segnale di errore, bisogna inserire una piccola resistenza nel circuito di retroazione. La resistenza di iniezione di 5 Ωmostrata nella grafica Scegliere il punto di iniezione corretto alla pagina successiva è insignificante rispetto all'impedenza in serie di R1 e R2. Alcuni progettisti scelgono di inserire permanentemente questa resistenza di iniezione di piccolo valore (Riniezione) utilizzabile a fini di test. Un trasformatore di iniezione, come ad esempio il modello J2100A di Picotest, isola il segnale di distorsione in alternata eliminando qualsiasi componente di polarizzazione in continua.
Punto di iniezione e utilizzo di sonde
Per misurare il guadagno di un anello di retroazione della tensione, l'anello stesso deve essere interrotto in un punto idoneo. In tale punto viene iniettato un segnale di distorsione. Il segnale di distorsione sarà distribuito nel percorso dell'anello. A seconda del guadagno dell'anello, il segnale di distorsione iniettato sarà amplificato o attenuato e subirà uno sfasamento. Utilizzando l’opzione R&S®MXOx-K36, il generatore dell’oscilloscopio permette di creare il segnale di distorsione. L’oscilloscopio misura la funzione di trasferimento dell'anello di controllo.
Per assicurare che il guadagno misurato dell'anello sia uguale al guadagno reale dell'anello stesso, va scelto un punto idoneo per l'iniezione del segnale:
La caratterizzazione accurata della risposta dell'anello di regolazione dipende da un buon utilizzo delle sonde. L'ampiezza picco-picco del segnale Vine Voutpuò essere molto bassa ad alcune frequenze di test. Questi valori misurati sarebbero nascosti nel fondo del rumore dell’oscilloscopio e/o nel rumore di commutazione dello stesso dispositivo in prova. Questo è il motivo per cui l’aumento del valore del rapporto segnale/rumore (SNR) delle misure migliorerà significativamente l’intervallo dinamico delle misure stesse di risposta in frequenza. La maggior parte degli oscilloscopi, di solito, è dotata di sonde passive 10:1 che introducono più rumore. L’utilizzo di sonde passive 1:1 a basso rumore riduce il rumore delle misure e migliora il valore del rapporto segnale/rumore. Rohde & Schwarzconsiglia le sonde passive R&S®RT-ZP1X 1:1 con 38 MHzdi larghezza di banda per questa applicazione.
La diminuzione della lunghezza della connessione di massa della sonda riduce al minimo gli anelli di massa induttivi indesiderati. Il cavo di massa standard della sonda può talvolta fungere da antenna e amplificare il rumore di commutazione indesiderato. Bisogna trovare un punto di massa in prossimità dei punti di test Vin e Vout.
E utilizzare la molla di massa presente nella sonda R&S®RT-ZP1X per accorciare la connessione di massa. Ciò permette di ottenere una buona massa e un basso rumore durante la misura.
Impostazione del dispositivo
Dopo aver connesso l’oscilloscopio al circuito sottoposto a test, avviare l’applicazione:
Risultati di misura
I diagrammi di Bode rappresentano la funzione di trasmissione del circuito e aiutano a verificare la stabilità del sistema mostrando il comportamento dell'ampiezza (in dB) e le caratteristiche di fase (in gradi) in funzione della frequenza di ingresso. I singoli marker possono essere impostati direttamente nelle posizioni desiderate sulla traccia rappresentata, insieme a una legenda che visualizza le coordinate dei marker. Per determinare la frequenza di crossover, impostare un marker a 0 dB e il secondo marker a uno sfasamento di –180°. Ora è facile determinare la fase e il margine di guadagno.
La tabella dei risultati della misura fornisce informazioni dettagliate su ciascun punto misurato (frequenza, guadagno e sfasamento). Quando si utilizzano i marker, viene evidenziata la corrispondente riga nella tabella dei risultati. Per generare rapporti di misura, è possibile salvare rapidamente le schermate, i risultati delle tabelle o entrambi su un dispositivo USB.
Gli oscilloscopi sono gli strumenti di misura principali attualmente utilizzati dai progettisti per collaudare e caratterizzare i loro progetti di alimentatori. L'opzione di analisi della risposta in frequenza R&S®MXOx-K36 (diagramma di Bode) offre un'alternativa a basso costo agli analizzatori di reti a bassa frequenza o agli analizzatori di frequenza autonomi dedicati.