FAQs from Rohde & Schwarz

Controllo remoto tramite Telnet

Domanda

Vorrei controllare da remoto il generatore di segnale tramite LAN e Telnet. Come posso fare?

Risposta

Per un funzionamento corretto dell'SMA100A in un collegamento Telnet, il comando raw dell'interfaccia TCP/IP dovrebbe avere la seguente sintassi: telnet <ip-addr> <port-number>

Il numero della porta dovrebbe essere "5025". telnet <ip-addr> 5025

Il controllo remoto è possibile tramite "Ethernet Raw". Sul computer non è necessaria l'interfaccia VISA.

Lo strumento è dotato anche di un'interfaccia per il controllo remoto:
- interfaccia LAN: La scheda di rete utilizza l'Ethernet IEEE 802.3u a 100 MHz.

Per il controllo remoto, lo strumento utilizza un semplice protocollo Telnet (porta 5025). Diversamente dal VXI-11, non è necessaria alcuna installazione VISA sul controller remoto.

A volte, questo protocollo è chiamato anche "comunicazione socket" o "modalità Ethernet raw". Per controllare lo strumento manualmente, è necessario solamente un programma Telnet (disponibile in ogni sistema operativo).

Esempio di comunicazione con uno strumento con l'indirizzo "10.111.10.208":

Vedi screenshot allegati

Remote Control via Telnet

Per scrivere un programma, deve essere stabilita solo una comunicazione socket. Il seguente esempio di programma mostra una semplice classe TcpClient e come utilizzarla:

Name
Type
Version
Date
Size
TopClient.h
Type
Domande frequenti
Version
Date
Nov 21, 2012
Size
1 kB
TopClient.ccp
Type
Domande frequenti
Version
Date
Nov 21, 2012
Size
3 kB
EthernetRawCommand.ccp
Type
Domande frequenti
Version
Date
Nov 21, 2012
Size
2 kB