Frequenze THz per lo spettro 6G

Mentre il 5G utilizza già frequenze alle onde millimetriche molto elevate, il 6G punta a frequenze ancora più elevate, oltre i 100 GHz per soddisfare la domanda di velocità di trasmissione dati più elevata e anche di latenza più bassa rispetto al 5G NR. L'uso di frequenze fino a 330 GHz per le comunicazioni è attualmente oggetto di ricerca accademica; da parte sua, l'industria wireless si sta concentrando sulla banda D (da 110 GHz a 170 GHz) e sullo spettro a banda media (da 7 GHz a 24 GHz).

Le comunicazioni 6G funzioneranno però anche a tutte le frequenze già supportate dalle attuali reti 5G, come le onde millimetriche e le tradizionali bande di frequenza sub-8 GHz.

Inoltre, nell'ambito di queste frequenze sono possibili numerose applicazioni, come l'imaging non distruttivo (scanner di sicurezza) e la spettroscopia (analisi dei materiali).

Panoramica delle bande di frequenza 5G e 6G. Il 6G aggiungerà nuove regioni di frequenza nella gamma sub-THz.

La comunicazione THz è solo uno dei componenti della tecnologia 6G insieme a rilevamento e comunicazione integrati (ISAC) o comunicazione e rilevamento congiunti (JCAS), IA e ML e superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) tuttavia. Con ogni probabilità sarà indispensabile per soddisfare i requisiti di massimo throughput e latenze estremamente basse. Inoltre, la comunicazione THz dà origine a nuove applicazioni entusiasmanti, come la comunicazione olografica.

Comunicazione terahertz: campi di ricerca

L'industria delle telecomunicazioni sta sperimentano attivamente le tecnologie terahertz e Rohde & Schwarz sta sostenendo le attività di ricerca presso organizzazioni 6G, università e istituti di ricerca in Europa, Asia e Stati Uniti. In qualità di partner attivo del progetto 6G-TERAKOM, un obiettivo che Rohde & Schwarz sta perseguendo è la ricerca e lo sviluppo di un sistema wireless adeguato con antenne integrate nella gamma dei terahertz. La banda D (da 110 GHz a 170 GHz) è finora una delle principali bande di frequenza promettenti per la ricerca 6G.

Rohde & Schwarz coordina anche il progetto 6G-ADLANTIK nell'ambito del quale si stanno sviluppando tecnologie e componenti per frequenze THz basati sull'integrazione fotonica-elettronica. Tali componenti possono essere utilizzati per trasferimenti veloci di dati e per tecniche di misura innovative.

White paper: Fondamenti di tecnologia THz per il 6G

White paper

Fondamenti di tecnologia THz per il 6G

Questo white paper offre una panoramica dei fondamenti delle onde THz e delle loro proprietà per varie applicazioni, con particolare attenzione alle comunicazioni basate sul 6G.

Tecnologie 6G terahertz: le sfide di test

Esistono notevoli differenze tra le microonde, le onde millimetriche e la tecnologia terahertz. La gamma THz presenta nuove sfide per i componenti a semiconduttore e richiede ulteriori campagne di channel sounding per sviluppare nuovi modelli di canale adatti a frequenze ancora più elevate.

Per la gamma THz sono necessari nuovi componenti a semiconduttore adatti al mercato di massa. Questi componenti devono fornire un'elevata potenza di uscita a frequenze estremamente elevate. Questa richiesta di maggiore larghezza di banda rappresenta una sfida importante per l'industria dei semiconduttori, poiché componenti come gli amplificatori di potenza (ad esempio i circuiti integrati monolitici a microonde) influenzano in modo significativo il funzionamento dell'intero sistema, compresa la potenza di uscita, l'efficienza, la larghezza di banda e altro ancora.

Lo sviluppo di comunicazioni sub-terahertz come previsto per il 6G è inoltre possibile solo sulla base di una solida comprensione delle proprietà di propagazione delle onde elettromagnetiche. La ricerca sulle misure di propagazione del canale al di sopra dei 100 GHz è quindi essenziale in questa gamma di frequenze, ancora non sufficientemente studiata, in cui la propagazione è fortemente influenzata dal corpo umano, dai veicoli e dalle condizioni ambientali come la pioggia. Gli attuali modelli di canale 5G devono essere verificati e messi a punto per riflettere correttamente l'impatto dell'ambiente, rendendo lo sviluppo di strumenti di misura THz innovativi e accurati un passo cruciale per la ricerca 6G.

Comunicazione terahertz: le nostre soluzioni di misura e collaudo

Rohde & Schwarz sta già affrontando attivamente i requisiti per la comunicazione 6G THz con soluzioni di misura e collaudo innovative esistenti e nuove per la generazione e l'analisi dei segnali. Sta contribuendo a spianare la strada alla prossima generazione di comunicazioni wireless e contribuisce con una vasta esperienza nel campo del test e con soluzioni innovative per la ricerca 6G. Per la maggior parte le attività di ricerca si concentrano sulla banda D, che attualmente è una delle frequenze più promettenti candidate al 6G.

Il semplice ma potente sistema di Rohde & Schwarz per l'analisi dei segnali con misure di canale in banda D è costituito da

I vantaggi delle nostre soluzioni di test all'avanguardia per la ricerca 6G:

  • Strumenti di serie facili da montare e da configurare
  • Soluzione completamente integrata e calibrata con frequenza e potenza d'uscita definite
  • I frontend occupano poco spazio perché un sintetizzatore interno fornisce un oscillatore locale (LO), il che significa che non è necessaria alcuna sorgente di segnale analogica aggiuntiva per ottenere un'eccellente prestazione di rumore di fase
  • Possibilità di migliorare ulteriormente le prestazioni della soluzione di test con accessori intelligenti (ad es. filtri passa banda, amplificatori di potenza TX)

Volete discutere i vostri casi specifici di test di comunicazione THz con i nostri esperti?

Soluzioni di test 6G per applicazioni di comunicazione THz

Notizie relative alle comunicazioni 6G THz

Contenuti sulle comunicazioni THz in primo piano

Webinar: 6G spectrum and waveforms: Enabling the next generation of wireless

Join this webinar to explore the 6G spectrum landscape, highlighting both the spectrum that has been researched and the specific bands targeted for commercial deployment.

Register now

Video in primo piano sulle comunicazioni THz

FR3 device testing

Video: FR3 device testing

Discover the feasibility of FR3 using the CMX500 OBT in a maximum throughput use case at a 13GHz based on Qualcomm Technologies’ 5G mobile test platform.

Watch Video

Domande frequenti sulle comunicazioni terahertz

Iscrivetevi

Iscrivetevi alla nostra newsletter

Rimanete al passo con le più recenti tendenze in materia di test delle comunicazioni wireless

Richiedi informazioni

Hai qualche domanda o ti servono altre informazioni? Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto.

Autorizzazione al marketing

La tua richiesta è stata ricevuta. Ti ricontatteremo a breve.
An error is occurred, please try it again later.