Comunicazione a banda ultralarga (UWB) e misura della distanza

Test prodotti UWB (Ultra Wide Band)

Comunicazione a banda ultralarga (UWB) e misura della distanza

Le soluzioni di test di Rohde & Schwarz permettono di eseguire misure accurate per la verifica completa dei dispositivi UWB in tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto

Le comunicazioni a banda ultralarga, come standardizzate nelle specifiche IEEE 802.15.4 (gruppi a/f/z), permettono di trasmettere dati a bassissima potenza e di ottenere una misura della distanza molto accurata utilizzando bande di frequenze non soggette a licenza. Oltre a essere utilizzata in diverse applicazioni di vari settori, la tecnologia sta ora entrando nel mercato del largo consumo, rivolgendosi principalmente alla telefonia mobile e alle applicazioni automobilistiche. I casi d’uso tipici sono il controllo degli accessi senza utilizzare una chiave fisica, la ricerca di oggetti, la condivisione di dati in mobilità e i pagamenti con modalità sicure.

Una tecnologia a banda larga per le misure di distanza di precisione

La tecnica di comunicazione radio a impulsi risale ai primi tempi delle comunicazioni radio, in base alle invenzioni di Heinrich Hertz e Guglielmo Marconi. La modalità di comunicazione UWB è caratterizzata dalla trasmissione di impulsi estremamente stretti, con una durata di pochi nanosecondi, che genera uno spettro abbastanza ampio di 500 MHz e più. Ciò rende i segnali UWB relativamente resistenti alle interferenze e permette di effettuare misure di tempo di volo molto accurate.

Lo standard IEEE 802.15.4 definisce due livelli fisici. Un livello è per basse frequenze di ripetizione degli impulsi (LRP UWB) da 1 MHz a 4 MHz. L’altro livello, principalmente utilizzato nelle applicazioni odierne, lavora con alte frequenze di ripetizione degli impulsi (HRP UWB), che vanno da 4 MHz a 250 MHz. La maggior parte delle applicazioni utilizzano i canali in banda alta definiti nella gamma da 6 GHz a 10 GHz con una larghezza di banda del canale di 499,2 MHz.

Garantire una comunicazione sicura e una misura precisa della distanza

Per il test dei dispositivi UWB, oltre ai requisiti normativi, rivestono la massima importanza tutti gli aspetti legati ai requisiti prestazionali e di interoperabilità come definiti dal consorzio FiRa, l'alleanza UWB o il Car Connectivity Consortium .

In generale, la progettazione, l’integrazione e il test di dispositivi radio a banda larga a bassissima potenza richiedono soluzioni di misura in grado di generare e analizzare segnali molto ampi e che abbiano la gamma dinamica richiesta. Un aspetto particolare è la verifica e la calibrazione dei componenti utilizzati per le misurazioni del tempo di volo, che richiedono un sistema capace di effettuare misure temporali molto accurate. Rohde & Schwarz vi aiuterà a stabilire quale soluzione di test vi serve per introdurre la vostra applicazione sul mercato con la qualità e le prestazioni desiderate.

1/3

Allocazione dei canali UWB basata su IEEE 802.15.4z (bozza 0.8, marzo 2020)

Vantaggi delle soluzioni di test UWB di Rohde & Schwarz

  • Soluzioni di test per ogni attività, dalla ricerca e sviluppo alla produzione in grande serie, fino alla certificazione di prodotto
  • Soluzioni UWB dedicate sviluppate insieme ai principali protagonisti dell’ecosistema
  • Soluzioni di prova per test di conformità e di compliance

Risorse correlate

Webinar: Demystifying next generation UWB: Key features, applications and test solutions

Learn about the key features, applications and test solutions of UWB and get a preview of the features currently in the standardization.

More information

R&S®CMP200 – fine-tuned for ultra-wideband

Video

R&S®CMP200 – fine-tuned for ultra-wideband

Prodotti correlati

Tester di comunicazioni radio R&S®CMP200

La soluzione integrata senza segnalazione per effettuare test parametrici su dispositivi UWB e 5G a radiofrequenza e onde millimetriche, dalla ricerca e sviluppo alla produzione in serie.

Informazioni sul prodotto

Subscribe
Subscribe to the wireless communications testing newsletter

Stay up to date with the latest news on 5G, 6G and Wi-Fi as well as mobile device and infrastructure equipment testing - and more