Tecnologia wireless 6G

Tecnologia wireless 6G

Guida in formato elettronico sul 6G: Dieci fattori chiave per le comunicazioni wireless 6G

Scoprite un mondo wireless e la potenza di trasformazione del 6G con la nostra guida in formato elettronico sul 6G.

Scarica ora

La strada che conduce al 6G

6G: Il futuro della comunicazione wireless

La prossima generazione delle reti di comunicazione wireless sarà basata su componenti tecnologici rivoluzionari, che richiedono nuove modalità di test.

Ogni generazione di rete mobile offre nuove funzionalità e un'infinità di nuove opportunità. Mentre il dispiegamento delle reti 5G New Radio (5G NR) è in pieno svolgimento, il 6G sta già iniziando a prendere forma e si prevede che sarà lanciato intorno al 2030.

Rohde & Schwarz è stata strettamente coinvolta in questo processo fin dall'inizio e sostiene attivamente le attività di ricerca fondamentale sul 6G in corso presso organizzazioni, università e istituti di ricerca in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone. Insieme ai nostri partner e clienti, stiamo adattando attivamente le nostre soluzioni di test per supportare questa fase iniziale di ricerca e per identificare i componenti tecnologici che potrebbero diventare parte di uno standard 6G.

Guardando al futuro, Rohde & Schwarz è anche partner in diversi progetti di ricerca 6G finanziati dal governo tedesco. Il più importante è il progetto 6G-Access, Network of Networks, Automation and Simplification (6G-ANNA).

6G-ANNA è un progetto triennale avviato dal Ministero Federale Tedesco dell'Istruzione e della Ricerca per promuovere il progresso della tecnologia 6G in Germania, con l'obiettivo di sviluppare un piano olistico per la prossima generazione di standard cellulari che coinvolga l'architettura end-to-end. In qualità di partner industriale, Rohde & Schwarz contribuisce al progetto con la sua attività di ricerca su un'interfaccia radio nativa con AI (intelligenza artificiale) per il 6G, in particolare per un ricevitore neurale con modulazione personalizzata.

Rohde & Schwarz è coinvolta anche in una serie di altri progetti di ricerca 6G, come ad esempio:

  • 6G-TakeOff: un progetto per lo sviluppo dell'architettura di rete 6G che mira a introdurre reti di comunicazione 3D standardizzate composte da stazioni di terra, piattaforme aeree e satelliti. È necessario sviluppare questo tipo di concetti innovativi per la gestione della rete. Rohde & Schwarz sta lavorando insieme ad altre aziende del settore delle telecomunicazioni e dell'aerospazio a una soluzione congiunta per fornire connettività.
  • KOMSENS-6G: un progetto sull'integrazione della tecnologia dei sensori nei sistemi di comunicazione 6G che consente lo sviluppo di applicazioni future nell'industria 4.0 e nella mobilità autonoma, con particolare attenzione all'integrazione della tecnologia radar nelle reti 6G.
  • 6G-LICRIS: un progetto per sviluppare superfici intelligenti riconfigurabili utilizzando la tecnologia dei cristalli liquidi per i futuri standard 6G. L'obiettivo è quello di introdurre nuovi materiali basati sui cristalli liquidi, più adatti alle frequenze più elevate.
  • 6G-ADLANTIK: un progetto incentrato sullo sviluppo di componenti per la gamma di frequenze THz basati sull'integrazione fotonica ed elettronica. Questi componenti di nuova concezione possono essere utilizzati per supportare misure innovative e rendere possibili trasferimenti di dati più rapidi.
  • 6G-TERAKOM: un progetto per esplorare e sviluppare un sistema di comunicazione wireless appena al di sotto della gamma dei terahertz (banda D) con antenne integrate. Ciò contribuirà a preparare gli ecosistemi applicativi industriali in Germania per la futura sesta generazione di comunicazioni mobili.

Principali aree di ricerca sui test 6G

Cosa costituirà la spina dorsale della tecnologia 6G?

Il mondo accademico e i principali operatori del settore hanno identificato diverse aree di ricerca per sviluppare la prossima generazione di comunicazioni wireless: esistono numerosi casi di utilizzo delle reti 6G.

Un punto di partenza naturale è l'aumento della larghezza di banda e l'incremento della velocità di trasmissione dei dati verso nuovo livelli utilizzando la comunicazione in banda (sub) THz per rendere fattibili applicazioni 6G come la comunicazione olografica e i gemelli digitali. Le frequenze THz consentono di accedere a larghezze di banda maggiori, che non sono utili solo per aumentare le velocità di trasmissione dati di picco. L'accesso a larghezze di banda maggiori aumenterà la risoluzione fino alla gamma millimetrica, migliorando ulteriormente funzioni come il riconoscimento dei gesti. Inoltre, aprirà la possibilità di cambiare il modo in cui interagiamo e supportiamo le applicazioni basate sulla realtà estesa (XR), ad esempio il metaverso.

Rispetto alle precedenti generazioni di reti mobili, il 6G sfrutterà il rilevamento e la comunicazione integrati (ISAC), talvolta indicati anche come comunicazione e rilevamento congiunti (JCAS), che integreranno funzioni di localizzazione, rilevamento e comunicazione in un futuro standard 6G.

Il 5G-Advanced ha già iniziato a spianare la strada all'utilizzo dell'intelligenza artificiale e del suo sottoinsieme di apprendimento automatico (machine learning) nella prossima generazione di comunicazioni wireless. Questi preparativi consentiranno a una rete 6G di imparare, almeno in parte, a configurarsi, ottimizzarsi e curarsi da sola, invece di affidarsi esclusivamente a complesse procedure di pre-pianificazione. Come passo successivo, si prevede che parti dell'interfaccia radio, in particolare gli algoritmi di elaborazione del segnale, vengano supportati e infine sostituiti con modelli di apprendimento automatico. Pertanto, uno standard di comunicazione wireless 6G supporterà in modo nativo un'interfaccia radio basata sull'intelligenza artificiale.

La ricerca 6G si concentra anche sulle superfici intelligenti riconfigurabili (RIS), una modalità innovativa di supportare un collegamento di comunicazione wireless riflettendo e indirizzando attivamente un segnale in entrata dalle superfici che utilizzano metamateriali.

Qualunque sia la direzione presa dalla tecnologia, Rohde & Schwarz è saldamente in prima linea nella ricerca sul 6G. Le prime ricerche, così come la pubblicazione di uno standard 6G, richiederanno soluzioni di test 6G all'avanguardia, per affrontare una moltitudine di sfide tecniche poste dai vari componenti tecnologici attualmente in discussione. Ci impegniamo a superare queste sfide per garantire una prospettiva innovativa nella definizione del nostro futuro wireless.

Volete discutere i vostri casi specifici di test 6G con i nostri esperti?

Applicazioni di test 6G

Comunicazioni THz

Le nostre soluzioni di test per le comunicazioni THz ad alta velocità di trasmissione dati nelle reti 6G.

Maggiori informazioni

Rilevamento e comunicazione integrati (ISAC)

L'approccio ISAC migliora notevolmente l'efficienza e le prestazioni della tecnologia 6G. Scoprite le nostre soluzioni di test.

Maggiori informazioni

Intelligenza artificiale e apprendimento automatico

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico consentono di realizzare reti 6G efficienti e intelligenti. Scoprite le nostre ricerche in corso e le prossime soluzioni di test.

Maggiori informazioni

Superfici intelligenti riconfigurabili

Scoprite l'immenso potenziale delle RIS per migliorare le prestazioni della tecnologia 6G.

Maggiori informazioni

Featured News

Sulla strada del 6G

Scoprite il futuro delle comunicazioni mobili con la nostra serie di video che illustrano le principali aree di ricerca sulle tecnologie 6G. Scoprite cosa hanno da dire i leader del settore sui temi chiave del 6G.

6G Applications

Video: Applicazioni 6G

Il metaverso è uno spazio virtuale in cui le persone si incontrano per interagire tra loro ed esplorare un mondo generato al computer. Guardate questo video per conoscere la direzione del 6G, le applicazioni XR e altro ancora.

6G Overview and vision

Video: Panoramica e visione del 6G

Il 6G ha la missione di fondere senza soluzione di continuità le comunicazioni wireless, la tecnologia dei sensori e il cloud computing. Guardate questo video per una panoramica e la visione alla base del 6G.

6G major research areas

Video: Le principali aree di ricerca del 6G

Il 6G sta tracciando nuovi orizzonti nella ricerca sulle comunicazioni wireless. Guardate questo video per scoprire il ruolo cruciale della collaborazione all'interno della comunità 6G.

Domande frequenti sul 6G

Iscrivetevi

Iscrivetevi alla nostra newsletter

Rimanete al passo con le più recenti tendenze in materia di test delle comunicazioni wireless

Richiedi informazioni

Hai qualche domanda o ti servono altre informazioni? Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto.

Autorizzazione al marketing

La tua richiesta è stata ricevuta. Ti ricontatteremo a breve.
An error is occurred, please try it again later.